Tre squadre, composte da cinque provetti chef, sotto la guida di tre massaie del Cilento, impareranno ricette tipiche cilentane e si sfideranno a colpi di piatti unici e straordinari.
Di mattina, le cucine del Castello Capano ospiteranno i lavori della Summer school, sotto la supervisione di esperti gourmet, mentre la sera, nella piazza di Acciaroli, i piatti saranno giudicati da una giuria di qualità.
Il corso è realizzato in collaborazione con Slow food, Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, Accademia della cucina cilentana e mediterranaea.
Scarica qui il modulo per iscriverti, compilalo e rispediscilo a info@festambientelegalita.it o via fax al n. 0828 43 85 26
Scrivici anche solo per avere maggiori informazioni.